Calcolo delle probabilità
8 Agosto 2010 da bsìa“E’ molto probabile che l’intervento si riesca a concludere entro l’inizio del mese di settembre, prima dell’inizio dell’anno scolastico”.1 COSAAAAA!!!! A prof., che ce stai a ddì? Che inizieranno le lezioni e la scuola elementare non è ancora pronta?
Buuuuuuuuu!!!!! (a parte il grande tripudio dei pargoli
)
Facciamo una lezioncina di matematica allo storico? Sì, dai! Ordunque: probabilmente è un avverbio che significa “Con probabilità” (Dizionario Hoepli). Ma che cosa sarà mai questa probabilità? La definizione classica recita: “La probabilità di un evento è il rapporto tra il numero dei casi favorevoli all’evento e il numero dei casi possibili”. Come quasi tutte le definizioni anche questa risulta essere un po’ criptica, per cui la spiego con un esempio: quante probabilità abbiamo che, pescando da un mazzo da 40 carte, esca una carta con seme nero? Le carte con seme nero sono 20 (10 di fiori e 10 di picche) che rappresentano i casi favorevoli, mentre i casi possibili sono tutte le carte, vale a dire 40. Per cui la probabilità è data dal rapporto 20/40 = 0,5: vale a dire il 50%. Se peschiamo una carta a caso da un mazzo da 40 avremo il 50% di probabilità che sia una carta “nera”. Altro esempio: che probabilità abbiamo, invece, che esca una carta con seme cuori? Le carte di cuori sono 10 (casi favorevoli) e i casi possibili sono sempre 40 (tutto il mazzo). Per cui il rapporto sarà: 10/40 = 0,25 ovvero 25%. La risposta quindi è che abbiamo il 25% di probabilità di pescare una carta di cuori.
Chiara la menata? L’avrà capita anche il colto ed inclita legaiolo? Allora, che cazzo di calcolo avrà fatto il rag. Zucca riguardo al termine dei lavori alle scuole elementari? Vorrebbe spiegare agli umili “gnoranti” quale rapporto ha costruito e che risultato ha ottenuto? Oppure dovremmo credere che parla senza sapere quello che dice?
Ah, la matematica; proprio niente a che fare con la storia… probabilmente!
P.S. Correzione al boss del blog:2 non tutti i 25 comuni sarebbero favorevoli al raddoppio dell’inceneritore. Sono ufficialmente contrari Spessa Po e Gerenzago.3
Lasciate un commento
Dovete effettuare il login per inserire un commento.