Chi raddoppia prima o poi lascia!
16 Settembre 2008 da bsìaNon ho nessuna vergogna nel dire che invidio quel lurido pensionato dell’amministratore di questo blog che alle nove di mattina ha già guardato due o tre giornali. Mentre c’è chi si alza la mattina presto per andare a tirare la carretta e pagargli pure la pensione!
Così non riesco ad essere informato delle “novità” belgioiosine se non a sera (a meno che il suddetto lurido non mi telefoni o non mi mandi una mail).
Ieri giornata bestiale. Intanto era lunedì! E poi i soliti problemi: traffico demenziale, giornata lavorativa piena di contrattempi. Torni a casa la sera già con un piede nella fossa e devi sorbirti anche i problemini di moglie e figli. Dopo aver recuperato un po’ d’energia con una buona cena, con un po’ più di speranza do un’occhiata ai programmi TV: NOOOOOOOOOOOOOOOO!!
L’ISOLA DEI FAMOSI!!! NOOOOOOOOOOOO!!!
Decido di suicidarmi con un’overdose di Alka Seltzer, quando l’occhio mi cade su il Punto, settimanale del lunedì. L’istinto animale mi dice che c’è qualcosa e allora lascio perdere la volontà suicida , raccolgo occhio e giornale, e …
La bestia che è in me non si sbagliava!! Titolone: “Belgioioso, alla Materna Zucca raddoppia”. Leggo: “Abbiamo incontrato – commenta soddisfatto il sindaco Fabio Zucca – genitori e bambini i primi giorni di scuola per verificare sul campo le impressioni e devo dire che si sono dimostrate oltre le più rosee aspettative […]”. Quale sarebbe la notizia? Ormai lo sanno tutti i belgioiosini che il nostro sindaco è un novello re Mida che tutto quello che tocca trasforma in oro (quand’è che si toccherà la sua splendente capoccia?
). Proseguo e scopro che il raddoppio è riferito alla dimensione della scuola materna dovuta alla costruzione di due nuove aule. Cosa? Con due nuove aule ha raddoppiato la materna? Sicuramente ci sono dei problemi con la matematica, a meno che prima la suddetta scuola materna non fosse formata da due sole aule.
Quisquiglie! Vuoi mettere la dichiarazione dell’assessore Malinverni? “La scelta di utilizzare arredi e finiture degli stabili con tonalità vivaci e colorate è stata particolarmente gradita dai bambini e sicuramente cercheremo di ripeterla anche per i lavori programmati alle scuole elementari e media di primo grado”. Dal momento che i colori hanno un forte impatto psicologico (non solo sui bambini: chiedere al berlusca e ai pubblicitari), mi auguro che l’assessore si sia avvalso della consulenza di un buon psicologo (sarà sicuramente così perché, di psicologi, i lacché di questa amministrazione – che stanno cercando disperatamente di uscire dalla loro fase anale – ne conoscono parecchi ) e non sia stato il frutto di dilettantismo sperimentale. A meno che la ragione non sia un’altra, e molto più prosaica, e cioè che per mancanza di soldi abbiano raccolto un po’ di pittura inutilizzata dagli imbianchini della zona!
C’era una volta una trasmissione TV: per il momento il nostro sindaco ha raddoppiato …
Ringrazio Daidone per il suo articolo, prometto di leggere il Punto ogni lunedì, che è riuscito a scaricarmi completamente dallo stress di una giornata lavorativa da incubo. “Quasi” meglio che fare sesso! Anzi, mi sono coricato con strane voglie!
Lasciate un commento
Dovete effettuare il login per inserire un commento.