Son 56…
19 Agosto 2009 da bsìaSaranno anche “giovani e forti”? Moriranno anche loro come i famosi eroi?
Beh, l’aria di campare in eterno non ce l’ha nessuno.
Nell’attesa che la natura compia il suo ciclo, i suddetti incominciano a prendersi un bel “vaffanculo”.
Se magari ci spieghi con chi ce l’hai, te ne saremmo infinitamente grati!
Ma come, non la leggete La Provincia?1 Vabbè, ho capito: devo farvi il solito riassuntino. Vi ricordate che il nostro “magnanimo” ha vietato l’ingresso ai cani negli esercizi che trattano generi alimentari? Se non lo sapevate adesso lo sapete! Non ve lo ricordate già più il mio post a riguardo?2 Bene. A seguito dell’ordinanza ci fu il proprietario_di_cane_di_piccola_taglia che rilasciò una clamorosa intervista al quotidiano: “Come potrò mai separarmi dalla mia pora_stelina_pelusa quando devo farmi un cicchetto al bar?”. Adesso ben 56 proprietari di cani (saranno tutti di piccola taglia?) hanno firmato una petizione con la quale chiedono che siano i singoli commercianti a decidere se consentire o meno l’ingresso ai loro esercizi degli allevamenti_di_pulci_semoventi.
Ah sì? Questi pensano che siamo tutti coglioni! Perché se un commerciante acconsente e l’altro no, dove pensate si rivolgeranno i 56_giovani_e_forti? Al negoziante che acconsente, costringendo, obtorto collo, anche chi rifiuterebbe a piegarsi (altrimenti perde il cliente). Da buoni italiani, pensano che le regole debbano essere “facoltative” e non “vincolanti”.
Mi piacerebbe che il sindaco ci desse i nomi di questi “concittadini”, non perché vogliamo violare la loro privacy o per un morboso gusto del gossip, ma semplicemente perché quando troviamo uno stronzo enorme (e non mi sto riferendo al proprietario del cane, anche se … ) depositato per le vie del paese potremmo rivolgerci ad uno dei 56 ed intimargli di raccogliere la merdaccia (che non è il proprietario del cane… o sì?
). Questi insozzano in modo vergognoso le strade del paese e c’hanno pure da ridire! 56 cittadini su seimila!!!
Pari a ben lo 0,9%: una maggioranza strepitosa!
Circola voce che l’ordinanza di divieto fosse stata approvata e fosse operativa già dal dicembre scorso, per cui alcuni si chiedono come mai la storia sia saltata fuori solo a luglio. La mia ipotesi è che se nessuno avesse detto niente le cose sarebbero proseguite tranquillamente come pria. Viceversa, quando qualcuno si è lamentato ecco il magnifico fare il suo bel figurone: “Ma certo che i cani non possono entrare, ecco l’ordinanza, è già da mo’ che è in vigore…” e ha mandato il vigile. Il che mi induce a una profonda riflessione filosofica: “paraculi si nasce o si diventa?”
Chiudo segnalando l’ennesimo titolo del put. Secondo il quotidiano il fatto che due commercianti si siano dichiarati favorevoli all’ingresso dei cani e due contrari l’ha portato a dire che il nostro paese sarebbe spaccato a metà. Non sapevo che Belgioioso avesse quattro abitanti (e tutti commercianti), stupidamente, come dicevo più sopra, pensavo fossero seimila!
- Cani nei bar, Belgioioso si divide a metà, La Provincia PAVESE del 19 agosto 2009 [
]
- Legge ed ordine! [
]
Una risposta a “Son 56…”
Lasciate un commento
Dovete effettuare il login per inserire un commento.
19 Agosto 2009 alle 19:08
Ho letto anch’io l’articolo in questione. Ma siamo sicuri che gli intervistati siano tutti e 4 commercianti? Uno ha lo stesso nome e cognome dell’assessore ai lavori pubblici del comune di Filighera(della lista Pernice/Zucca). Ovviamente è uno dei due favorevoli al divieto. Magari però è solo un caso di omonimia.